L'elegante quadrettatura "principe di Galles" (o glen check), che sceglierò stampata su un tessuto morbido per questi giorni di vacanza... nasce, almeno secondo uno dei più quotati racconti sull'argomento, intorno al 1800 circa, quando un gruppo di grandi possidenti inglesi stabilitisi in Scozia, cercando una disegnatura per partecipare alle udienze di Giorgio IV, che aveva chiesto ai membri dei vari clan di vestire “colori e pattern” diversi per presenziare alle udienze, non potendo utilizzare i pattern dei clan locali (che indossavano l’altrettanto famoso tartan) scelsero un tessuto a quadri noto come plaid glenurqhart (un tessuto a scacchi della valle del Glenurqhart) a noi noto come "principe di Galles"...
Pare quindi che questo tessuto nasca in Scozia, per venire poi ribattezzato Principe di Galles dopo che Edward Albert, Principe del Galles e maestro di stile, ne fece la fantasia chiave dei suoi abiti sartoriali rendendolo un simbolo di eleganza senza tempo.
Un capo in Principe di Galles, infatti, con il giusto abbinamento, è adatto a moltissime occasioni, dall’ufficio all’evento, al tempo libero, anche quindi alle feste in famiglia o con gli amici in questi giorni se non sai cosa indossare!
Quindi, anche se, una curiosità!, nel continente europeo e negli Stati Uniti è molto utilizzato in ambito professionale mentre in Gran Bretagna il suo utilizzo è più legato al tempo libero e al fine settimana, la risposta alla domanda iniziale è: volendo, entrambi!
Che ne dici di questa disegnatura? Raccontami se ti va!
Se invece vuoi lavorare con me alla cura tuo stile, valorizzando la tua immagine e imparando a scegliere solo il meglio per te, scrivimi, per chiedere info, fallo serenamente, perchè io sarò felice di risponderti e darti tutte le informazioni che desideri!
Prenditi cura di Te sempre, dentro e fuori!
(Foto: Media da Wix . com e di Angela De Tommasi)