top of page
Immagine del redattoreAngela De Tommasi-Consulente d'Immagine, Armocromia e Stile

Come vestirsi per lavorare in Smart Working

Parola d'ordine, ancora una volta: coerenza!

Da ormai diversi anni si utilizza questo canale per lavorare da remoto, per raggiungere clienti via videocall, sia collegandosi dall'ufficio che direttamente da casa, ecco perchè è più che mai importante comprendere quindi come porsi quando si fissa un appuntamento di lavoro online, specialmente se ci si collega da casa.

Più difficile rompere il ghiaccio, più difficile entrare in empatia, molti degli strumenti che siamo abituati ad usare offline innegabilmente mancano incontrandoci in video.


️Oggi, in questo primo blog post dedicato all'argomento voglio iniziare con il parlarti del primo aspetto al quale ti consiglio caldamente di prestare attenzione quando ti presenti online, prima ancora di decidere quali saranno abiti, accessori o colori che indosserai per il tuo incontro di lavoro, e riguarda l'attenzione nel far si che il tuo stile online sia coerente al tuo stile offline.


Questo aspetto è molto importante, specialmente se ti stai collegando con chi già ti conosce dal vivo e che quindi ti deve "riconoscere" anche online, per cui se per lavoro normalmente indossi giacca e cravatta allo stesso modo anche online sarà consigliabile mantenere questo stile, magari potrai togliere la cravatta (se la tipologia di appuntamento lo consente) e usare camicia e maglione/giacca, ma (sto esagerando!) non ti consiglio la tuta o la t-shirt!



️Allo stesso modo, se offline curi il tuo aspetto in modo meticoloso, magari non ti presenterai con "piega fresca" ma neanche con la pinza che usi in doccia tra i capelli, sei a casa, certo, ma ti stai calando in un contesto lavorativo, virtualmente si entra uno a casa dell'altro ma il contesto rimane quello lavorativo.


E' un concetto che negli esempi può strappare un sorriso, ma è molto importante perché si collega alla fiducia; la discrepanza tra come ti conoscono offline e come ti presenti online può minare la fiducia delle persone, non conosci il loro livello di sensibilità, potrebbero sentirsi spiazzate dal vedere qualcuno di molto diverso da ciò che si aspettano e al quale hanno dato fiducia e chiedendosi quale delle due persone è quella vera potrebbero perderla questa fiducia anche se la meriti e se l'hai conquistata con fatica!


Perciò ti consiglio per quando devi decidere che abbigliamento scegliere per un incontro di lavoro online di partire dal tuo stile personale per comunicare innanzitutto coerenza, parola che personalmente considero una parola d'ordine on e offline!



La sostanza è fondamentale, lo ripeto sempre!, è l'imprescindibile punto di partenza, ma viene inevitabilmente percepita dopo e se la forma non è corretta, il rischio è che anche la sostanza vada, per così dire... sprecata!


Hai mai pensato all'importanza della tua immagine professionale?


Fammi sapere se ti va! Se invece vuoi curare la tua immagine professionale insieme a me, valorizzandola e imparando a scegliere solo il meglio per te in base ai tuoi gusti e obiettivi per esprimere al meglio il tuo potenziale, puoi cliccare qui e guardare il percorso dedicato, oppure puoi scrivermi per chiedere info, fallo serenamente!, perchè sarò felice di risponderti e darti tutte le informazioni che desideri, consigliandoti la consulenza o il percorso migliore per te e per le tue esigenze.


Prenditi cura di Te sempre, dentro e... fuori!


(Foto: Media da Wix.com)


bottom of page