Qual è il vero prezzo per te del capo, o dell'accessorio, che stai comprando?

C'è un calcolo, proposto nei manuali e nei corsi di consulenza di immagine, semplice ma utile ed efficace per capirlo.
Per effettuarlo considera:
quante volte (indicativamente!) pensi che utilizzerai quel capo in un certo lasso di tempo... (ad esempio, in genere, un capo base evergreen, come un blazer, avrà più possibilità di utilizzo rispetto ad una camicia di tendenza dal taglio super trendy che magari tra sei mesi potrebbe anche non piacerti più...)
quanto ti costerà la sua "manutenzione" (potrai lavarlo a casa o richiederà l'intervento della lavanderia ad ogni utilizzo... necessita di un qualche intervento sartoriale affinchè tu possa indossarlo (che magari, esagero!, costa più del vestito) o è pronto all'uso?
quanto l'hai pagato?

Aggiungi al prezzo del capo, il prezzo della sua "manutenzione" e dividi questo totale per il numero delle volte in cui supponi di usarlo, diciamo nell'arco di un anno... avrai il costo reale, un costo calcolato per te, sulla base delle tue esigenze e l'idea di quale sarà stato per te l'investimento in quel capo rispetto ad un altro che magari avevi pensato, basandoti solo sul cartellino, fosse molto più o molto meno costoso,
potresti scoprire che, ad esempio, anche se il prezzo di quel tale pantalone ti sembrava bassissimo, se poi però non l'hai mai usato in concreto ti è costato molto di più!
Come puoi fare per smettere di investire in capi che non ti servono realmente o che poi magari non metti mai perchè una volta portati a casa non te li vedi addosso, non sai con cosa abbinarli o semplicemente non senti tuoi?
Ti aiuto io! Investi in una consulenza di immagine e stile!
Clicca qui per chiedere tranquillamente info o per prenotare la tua consulenza di immagine o il tuo percorso!
Io ti aspetto, tu prenditi cura di te sempre, dentro... e fuori!
(Foto Media da Wix . com)